Dal lunedì al venerdì: 09:00-12.30 / 14.30-19:00
Sabato: 09.30-12.30
Destinazione: Italia
Tipo Vacanza: Escursioni Giornaliere
Periodo: Agosto 2021 - Aprile 2022
Prezzo: €70
Dopo la colazione presso la struttura prescelta, dedichiamo la giornata ai luoghi storici del Biellese, muniti di E-Bike.
Il ritrovo nei pressi di Biella con la guida, si partirà poi per toccare alcune tappe del nostro capoluogo, passando per la via centrale della città (via Italia), vedrete la chiesa della trinità, risalente al 1626,
si giungerà al complesso diocesano con il Battistero e il Campanile di epoca romanica ed il Duomo, completamente affrescato in epoca neogotica.
A questo punto si prosegue verso il Borgo del Piazzo, esso è il punto medioevale della città, con i suoi portici, le botteghe e i palazzi storici, si trova a circa 480 metri sul livello del mare.
Questo quartiere storico, è stato set di molti film famosi, tra cui i "2 Carabinieri" di Carlo Verdone.
Dopo alcune pedalate, un piccolo stop per gustare un pranzo a base di prodotti tipici del territorio.
Rifocillati e riposati, si riparte per la seconda parte della giornata, sempre in E-Bike, questa volta si costeggia il fiume Cervo ed il vecchio lavatoio di Candelo, fino a scorgere le mura del famoso Ricetto, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia.
Questo nome medioevale, era usato per identificare le fortificazioni all'interno delle quali si accumulavano i beni (foraggi, vini, frutti, carni) del signore locale e dove, occasionalmente, si ritirava la popolazione stessa in caso di attacchi dall'esterno.
Esso è uno degli esempi meglio conservati di questo tipo di struttura, anche questo luogo cosi caratteristico, fu usato per girare scene di film con impronta più storica.
Alla fine di questo itinerario facile ma avvincente, rientro e fine dei servizi.
Per i percorsi in e-bike, la prima parte della giornata prevede circa 8 km,
mentre le seconda circa 12 km
Itinerario adatto a tutti, dai 12 anni in su.