Servizio Clienti Web

Dal lunedì al venerdì: 09:00-12.30 / 14.30-19:00
Sabato: 09.30-12.30

Seguici su Seguici su Facebook

×

Messaggio

no info viaggiare sicuri

I Tesori di Oropa ( Rif. BI-017 )

Destinazione: Italia

Tipo Vacanza: Escursioni Giornaliere

Periodo: Settembre 2021 - Settembre 2022

Percorso di visita: Basilica Antica, Chiostro seicentesco, primo e secondo piazzale, Porta Regia, galleria degli ex-voto, Museo dei Tesori, Appartamenti Reali dei Savoia. Durata: ca. 1h30’ / 2h

Arrivo ad Oropa, il più importante Santuario mariano delle Alpi, si colloca a 1200 m di altezza, a soli 20 minuti dal centro di Biella. Secondo la tradizione l’origine del Santuario di Oropa è risalente al IV secolo, ad opera di S. Eusebio, primo Vescovo di Vercelli. I più antichi documenti, del 1200, parlano del sacello ove è venerata la Madonna Nera; attorno ad esso sorse l’attuale Basilica (inizi del 1600) e, progressivamente, tutto l’imponente complesso edilizio fino alla Basilica Superiore, consacrata nel 1960.

 

Nel Museo dei Tesori e negli Appartamenti Reali dei Savoia si possono ammirare i gioielli dell’Incoronazione, i paramenti liturgici e i documenti che hanno scandito nei secoli la storia del Santuario.

Al termine della visita, cena con menu degustazione(bevande escluse) presso il ristorante Una Franca.