Dal lunedì al venerdì: 09:00-12.30 / 14.30-19:00
Sabato: 09.30-12.30
Destinazione: Italia
Tipo Vacanza: Viaggi di 1 giorno
DATA DI PARTENZA: : 14/05/2023
Periodo: Maggio 2023
Prezzo: €59
SAGRA DEL PESCE A CAMOGLI, RAPALLO E SAN FRUTTUOSO
DOMENICA 14 MAGGIO
Viaggio di andata – Camogli – Rapallo - Viaggio di ritorno
Ore 6.30 partenza da Biella, Stazione San Paolo
Ore 6.45 partenza da Cossato, in Via Paietta presso il Piazzale Movicentro
Ore 7.15 partenza da Carisio, località Fornace Crocicchio presso Albero l’Angolo
Teniamo a ricordare che gli orari di partenza sono indicativi, l’orario definitivo verrà riconfermato con l’invio della convocazione.
Percorso autostradale verso la Riviera Ligure di Levante. In mattinata arriveremo a Camogli, caratteristico borgo affacciato sul Golfo Paradiso. Passeggeremo attraverso case strette e colorate, tipiche dei borghi marinari genovesi, sino a giungere l’incantevole porticciolo. Potremo partecipare a un’escursione di gruppo nel Golfo Paradiso ammirando Punta Chiappa, la Grotta dell’Eremita, la Cala dell’Oro sino a giungere, nel Monte di Portofino, a San Fruttuoso (si consiglia l’adesione all’escursione all’atto della prenotazione del viaggio). Al ritorno a Camogli tempo a disposizione per perdersi nella Sagra del Pesce una manifestazione nata negli anni ‘50, diventata oggi un importante appuntamento per tutti gli amanti del pesce. In un pentolone di enormi dimensioni vengono fritti diversi quintali di pesce che vengono distribuiti ai partecipanti con un piccolo contributo. Nel pomeriggio raggiungeremo Rapallo, incantevole località cresciuta durante la Belle Epoque mantenendo pur sempre il suo animo di borgo marinaro. Attraverso la Porta delle Saline visiteremo il centro storico caratterizzato da una fitta rete di caruggi su cui si affacciano case strette dai colori vivaci e dipinte con gli affreschi trompe-l’oeil caratteristici della regione. Potremo passeggiare sul Lungomare Vittorio ammirando meravigliosi palazzi in stile liberty, palme, incatevoli aiuole e il suggestivo panorama sul Golfo del Tigullio. Visiteremo il Chiosco della Musica con la cupola affrescata e ammireremo il Castello sul Mare, una costruzione unica in quanto realizzata su un piccolo promontorio roccioso sul mare. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in prima serata.