Dal lunedì al venerdì: 09:00-12.30 / 14.30-19:00
Sabato: 09.30-12.30
Destinazione: Italia
Tipo Vacanza: Viaggi di più giorni
DATA DI PARTENZA:: DAL 13/05 AL 20/05/2022
Periodo: Maggio 2023
Durata: 8 Giorni e 7 Notti
Prezzo: €1.370
TREKKING ISOLE EGADI
DAL 13 AL 20 MAGGIO
13 MAGGIO: BIELLA- MILANO – PALERMO – MARETTIMO
Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Biella 3.30 e partenza alla volta di Milano Malpensa. Arrivo e disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto su Palermo delle ore 7.00 con arrivo alle ore 08.40. Trasferimento al porto di Trapani ed imbarco sull’alisscafo di Linea per Marettimo. Pranzo libero.
Sistemazione in case locali ospitalità diffusa, cena in ristorante convenzionato e pernottamento.
14 MAGGIO: MARETTIMO – lunghezza 15km – dislivello totale: 1000 m circa difficoltà E
Colazione in bar convenzionato e partenza per l’escursione a Pizzo Falcone, la vetta delle Egadi. Attraversando il paese e i pascoli nei dintorni, ci immergiamo nella magica storia di quest’isola lontana e dei popoli che l’hanno abitata incontrando vecchi cimiteri, case romane, chiese bizantine e fontane di limpida acqua dolce. Domineremo l’arcipelago e la costa siciliana dall’alto dei suoi 686m s.l.m. per poi ridiscender ripidi verso la suggestiva Punta Troia, il suo Castello, la sua spiaggetta. Pranzo al sacco. Rientro in paese in barca con soste bagno. Cena e pernottamento.
15 MAGGIO: MARETTIMO - lunghezza 12km – dislivello: 500m difficoltà E
Colazione in bar convenzionato e partenza per l’escursione al Semaforo.
Una straordinaria pineta che sovrasta il cimitero e il paese lascia il passo ad un paesaggio roccioso aspro e sferzato dal vento, dove la profumatissima macchia mediterranea ci accompagna nei due versanti dell’isola. La lunga strada forestale che conduce al Faro di Punta Libeccio si trasforma in una blanda traccia verso il mare e le cave di pietra, dove ci attende la barca che tra un tuffo nel mare cristallino e una merenda, ci riporta in paese per la cena ed il pernottamento. Pranzo al sacco.
16 MAGGIO: MARETTIMO
Colazione in bar convenzionato e partenza per una breve passeggiata a Punta Basana. Pic- nic inpineta e pomeriggio libero in spiaggia.
Cena in ristorane. Pernottamento.
17 MAGGIO: LEVANZO – lunghezza 6 km – dislivello 160m difficoltà T
Check-out, colazione in bar convenzionato e partenza in aliscafo per l’isola di Levanzo. Sistemazione in case ospitalità diffusa e partenza per l’escursione nelle zona Est dell’isola alla scoperta di meravigliose calette dove fare un tuffo nel blu, circondati dagli elementi della storia romana prima, saracena poi e sempre accompagnati dalla quasi mitologica presenza della famiglia Florio. Pranzo al sacco. Rientro in paese per la cena in ristorante convenzionato. Pernottamento.
18 MAGGIO: FAVIGNANA – lunghezza 12 km – dislivello 60m difficoltà T
Colazione in bar convezionato e partenza in aliscafo per l’isola di Favignana. La storia di quest’isola è fatta dai cavatori del cosidetto “tufo” e dai tonnaroti. E con una visita guidata all’ex stabilimento Florio e una passeggiata (o biciclettata) lungo la straordinario costa nord-orientale ne ricostruiam le gesta, la vita, la fatica scoprendo contemporeaneamente la bellezza delle calette che hanno reso famosa l’isola per il suo mare e i suoi colori. Pranzo libero in paese. Rientro a Levanzo in aliscafo, cena presso ristorante convenzionato. Pernottamento.
19 MAGGIO: LEVANZO
Colazione in bar convenzionato e partenza per l’escursione ad anello. Attraverseremo l’isola da Sua a Nord, raggiungendo il faro di Capo Grosso. Di fronte a noi il tratto di mare dove si è combattuta la decisiva battaglia delle Egadi, tra Romani e Cartaginsei. Proseguendo verso Ovest, scenderemo lungo un maestoso tratto di scogliera per visitare la Grotta del Genovese con le sue straordinarie pitture e incisioni ruspesti. Rientrando in paese, una rilassande sosta baglio di fronte al faraglione ci prepara alla cena press ristorante convenzionato. Pernottamento.
20 MAGGIO: LEVANZO – TRAPANI – PALERMO – MALPENSA – BIELLA
Dopo la prima colazione in bar convenzionato, partenza in aliscafo per Trapani, visita della città di Erice. Pranzo libero. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Palermo. Arrivo e disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo delle ore 20.55 con arrivo a Malpensa alle ore 22.35. trasferimento a Biella.
QUOTAZIONE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 1370
Quotazione sulla base di 20 paganti
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 180 (3 singole)
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento in autobus privato a Milano Malpensa
- volo easy jet
- bagalio in stiva 15 kg + piccolo bagaglio a mano 45x 36 x 20
- trasferimento da Palermo a Trapani porto
- aliscafi per Marettimo/ Levanzo/ Favignana
- sistemazione per 7 notti in ospitalità diffusa in camera doppia in casa dei pescatori ( il riassetto e cambio biancheria avverà una volta alla settimana) 4 notti a Marettimo e 3 notti a Levanzo
- welcome drink di benvenuto
- colazione rinforzata del camminatore al bar convenzionato
- 7 cene in ristoranti convenzionati
- 4 sacchetti pranzo
- 1 pic nic grigliata di panino con salsiccia e pomodoro in località Carcaredda con bevande
- 2 trasferimenti in barca con soste bagno (Castello e Cala Nera; inuna delle due occasioni sarà possibile visitare le splendide grotte)
- giornata in barca con pranzo a bordo
- assicurazione medico bagaglio annullamento
- guida ambientale AIGAE
- visita di Erice
-accompagnatrice
-mance
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-Ingresso Stabilimento Florio a Favignana euro 6
-Ingresso Grotta del Genovese a Levanzo euro 12
-eventuale noleggio bici 5-10 euro secondo tipologia bici
-ingresso al Museo di Punta Troia euro 4 a persona
-tassa di soggiorno
-tutto quanto non specificato nella voce la quota comprende