Dal lunedì al venerdì: 09:00-12.30 / 14.30-19:00
Sabato: 09.30-12.30
Destinazione: Europa
Tipo Vacanza: Viaggi di più giorni
DATA DI PARTENZA:: DAL 22/09 AL 28/09/2022
Periodo: Settembre 2022
Durata: 7 Giorni e 6 Notti
Prezzo: €1.300
TREKKING IN GRECIA
ALL'ISOLA DI TINOS
DAL 22 AL 28 SETTEMBRE
1° GIORNO: BIELLA – MILANO MALPENSA – ATENE – TINOS Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Biella e partenza alla volta di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Atene. Arrivo e trasferimento privato dall'aeroporto al porto. Traghetto interno per Tinos. Arrivo a Tinos e trasferimento privato in hotel, Cena in taverna e pernottamento in hotel
2° GIORNO: SALITA AL PROFITIS LLIAS – MARLAS – SPIAGGIA DI MALI E KOUMELAS Prima colazione. Partenza per escursione si sale verso la chiesa di Kira Xeni, si prosegue dove è edificata una cappella dedicata al Profeta Elia. Da qui si gode un panorama unico che spazia su buona parte di Tinos e la vicina Andros. Proseguiamo passando da minuscole frazioni (Marlas e Mamados), per poi piegare verso nord in direzione di due splendide spiagge solitarie: Mali e Koumelas. Possibilità, tempo permettendo di fare un bagno Rientro a Panormos, cena in taverna e pernottamento.
16,5 km, 6h circa di cammino, dislivello +690m/-690m
3° GIORNO: YRGOS – PLATIA – YSTERNIA Prima colazione. Costeggiamo il mare fino la spiaggia di Rochari, da dove poi inizia la salita verso il villaggio di Platià attraverso una gola piuttosto selvaggia. Da Platià saliamo ancora fino arrivare ai mulini abbandonati di Ysternia. Entriamo in paese, uno dei più belli dell’isola, con le sue case di marmo bianchissime, chiese e piazze ombreggiate con vista incredibile su Syros e il Mar Egeo.Scendiamo lungo uno splendido sentiero lastricato in marmo verso la baia di Ysternia, raggiungendo la spiaggia, poi risaliamo verso Ysternia paese. Da qui possiamo scegliere in base alle energie rimaste di scendere a Pyrgos a piedi oppure prendere il bus pomeridiano che ci porta sia a Pyrgos che a Panormos, luogo dove pernottiamo. Una visita di Pyrgos è comunque d’obbligo, è considerato uno dei più splendidi villaggi montani delle Cicladi! Cena in taverna, pernottamento a Panormos
15 km, 6h circa di cammino, dislivello +750m/-750m
3° GIORNO: CHORA –AGIOS FOKAS – AGIOS SOSTIS – LAOUTI – DIO CHORIA Al mattino presto ci trasferiamo con bus verso la Chora di Tinos, dove resteremo per tutto il resto del nostro soggiorno. Arrivo e sistemazione, dopo la prima colazione si parte a piedi lungo una serie di bellissime spiagge della costa sud: Agios Fokas, Agios Sostis, Laouti fino raggiungere Agios Ioannis Porto. Dopo una sosta si prosegue per colline panoramiche che con viste sempre più ampie e meravigliose che ci portano allo splendido villaggio di Dio Choria. Rientro in bus a Chora. Cena in taverna e pernottamento.
12,5 km, 4,5h circa di cammino, dislivello +528m/-72m
4° GIORNO: STENI – S. MARGARITA – LICHNAFTIA – STENI Prima colazione. Con bus ci trasferiamo verso l’interno dell’isola e scendiamo a Steni, uno dei tanti bellissimi villaggi tradizionali di Tinos. Da qui parte un itinerario ad anello che ci porta verso la costa est, attraverso una vallata coltivata e in cui pascolano mucche e capre. Arriviamo alla spiaggia di Santa Margarita, stupenda quanto solitaria. Proseguiamo in costa verso l’altra bella spiaggia di Lichnaftia. Pausa relax. Al termine si sale dall’altro versante della valle, ritornando al nostro punto di partenza a Steni. Rientro in bus. Cena e pernottamento a Chora
9,8 km, 4,5h circa di cammino, dislivello +620m/-620m
5° GIORNO: MYRSINIi –FALATADOS – VOLAX – ROCCA DI EXOMBURGO – MESI Prima colazione. Con bus ci trasferiamo ancora verso l’interno dell’isola per un percorso che ci farà ammirare alcuni tra i più bei villaggi di Tinos! Partendo da Myrsini, proseguiamo verso Falatados e, usciti da questo villaggio entriamo in un altopiano con una particolare scena geologica unica: è infatti costellato di tanti massi di granito, come se una tempesta di rocce avesse colpito l’area. Entriamo a Volax, minuscolo quanto stupendo villaggio di artisti. Proseguiamo verso la Rocca di Exomburgo, dove si erge un antico castello con vista mozzafiato su tutta l’isola, Mykonos, Syros e l’Egeo. Scendiamo e raggiungiamo Mesi, dove ci gustiamo una birra o un caffé, in attesa del nostro bus che ci riporta alla Chora. Cena e pernottamento.
9 km, 4h circa di cammino, dislivello +354/-333m
6° GIORNO: CHORA – ATHENE – MILANO MALPENSA – BIELLA Prima colazione. Al termine trasferimento con bus privato dall hotel al porto. Imbarco in traghetto interno da Tinos al porto di Rafina. Arrivo e successivo trasferimento all'aeroporto di Atene. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Milano Malpensa. Arrivo e rientro a Biella.
QUOTAZIONE INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 1300
Quotazione sulla base di 16 paganti
SUPPLEMENTO CAMERE SINGOLA: EURO 260
IL VOLO POTREBBE SUBIRE UNA VARIAZIONE DI PREZZO
LA QUOTA COMPRENDE:
· Trasferimento da Biella a Milano Malpensa
· Volo in classe economica
· 15 kg di bagaglio in stiva + 1 pezzo a mano
· Trasferimenti in loco
· Traghetto dal Porto di Rafina a Tinos e viceversa
· 6 notti in hotel *** a Tinos
· Trattamento di mezza pensione nelle taverne (ristoranti tipici)
· Guida escursionistica
· Accompagnatore da Biella
· mance
LA QUOTA NON COMPRENDE:
· La tassa di soggiorno
· I pranzi
· Le bevande
· Assicurazione medico bagaglio e annullamento e covid
· Tutto quanto non specificato nella voce la quota comprende
SONO DISPONIBILI SOLO 15 POSTI.