Servizio Clienti Web

Dal lunedì al venerdì: 09:00-12.30 / 14.30-19:00
Sabato: 09.30-12.30

Seguici su Seguici su Facebook

×

Messaggio

no info viaggiare sicuri

Il Fascino dell'Oasi Zegna ( Rif. BI-003 )

Destinazione: Italia

Tipo Vacanza: Escursioni Giornaliere

Periodo: Agosto 2021 - Aprile 2022

La Nostra Proposta

Prezzo: €65

ore 9.30 ritrovo al Bocchetto Sessera, in Oasi Zegna non tutte le compagnie telefoniche hanno copertura, per cui indicheremo il luogo di ritrovo con Google Map, suggerendo anche la strada da percorrere.

Sarà una rigenerante giornata all’aria aperta tra le montagne biellesi dell’Oasi Zegna, seguendo alcuni sentieri che si snodano nell’Alta Valsessera per visitare alpeggi, antiche miniere e punti panoramici (dislivello moderato di ca. +400 m).

Potremo scoprire come in questa area si possa passare dall’Africa all’Europa, capire come l’uomo abbia nei secoli convissuto con la natura trasformandone il paesaggio, osservare la ricca fauna tra cui spiccano volpi, caprioli, aquile reali ma anche il rarissimo Carabus olympiae, un colorato coleottero a rischio dall’estinzione.

Il nostro itinerario, sarà su un percorso semipianneggiante nella zona denominata la Montuccia.

Pranzo al sacco.( consigliamo di avere sempre con se dell'acqua)

Dopo pranzo, nel pomeriggio, la visita di Casa Zegna, con le sue esposizioni permanenti e la mostra temporanea. 

Alla fine del percorso, ci sposteremo all’interno della Conca dei Rododendri per ammirarne le splendide fioriture.

Alla fine di questa bellissima giornata immersi nella natura, potremo degustare un aperitivo tutto biellese, in questa zona, prende il nome di “merenda sinoira”

Tutti i sentieri sono al di sopra dei 1000m di quota. 

Sono necessarie scarpe da trekking, una bottiglietta d’acqua, snack e pranzo al sacco, cappellino e crema per ripararsi dal sole, spray antizanzare.

Si consiglia un abbigliamento a strati con anche pantaloni lunghi e una maglia/giacca antivento, da adeguare in base alla stagione.

Pur essendo un itinerario facile, per chi ne dispone è possibile usare i bastoncini.

 

Riduzioni: 35 per bambini con 12 anni non compiuti